Hic Sunt Leones!

Ma chi sono i “Leones”?
Il Gruppo degli “Sbandieratori e Musici della Signoria di Firenze” ha come bene principale i propri membri, chiamati Leones.
I Leones compongono il Gruppo Storico, dando vita a diverse realtà al suo interno.
«Qui stanno i leoni», è il nostro motto
Questa locuzione latina serviva a indicare, nelle mappe antiche, luoghi sconosciuti e inesplorati, nei quali si presupponeva la presenza di belve feroci e mitologiche tali che era sconsigliato anche solo avventurarvici.
HIC SUNT LEONES, come invece lo intendiamo noi, definisce chi del leone si sente dentro il coraggio, il valore e l’energia.
Chi Siamo
Il Gruppo Storico ‘Sbandieratori e Musici della Signoria di Firenze’ è un’Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro, che opera in piena autonomia da enti pubblici e privati.
Nasce nel Maggio del 2006, nel capoluogo toscano, con l’intento di portare avanti e far conoscere la storia e le tradizioni fiorentine.
Nel corso degli anni la composizione del gruppo ha visto numerose evoluzioni, ma sempre mantenendo una generosa eterogeneità di talenti che tengono vivo e alto lo spirito dell’associazione.
Ogni Socio Volontario ha la possibilità di scegliere il suo Settore preferito e, una volta iscritto, iniziare a partecipare agli allenamenti ed essere seguito dagli Istruttori di Settore.
Scopri i nostri settori
Sbandieratori
Gli Sbandieratori con la loro DESTREZZA riescono ogni volta ad incantare il pubblico.
I nostri sbandieratori si impegnano per inventare esibizioni sempre nuove e di grande effetto, da eseguire nelle numerose manifestazioni ed eventi a cui sono invitati, non solo su territorio italiano ma anche all’estero.
Ad oggi infatti le nostre bandiere sono arrivate fino a Los Angeles, in Spagna, e ogni anno colorano i cieli in Germania.
All’interno del settore è presente anche la scuola di bandiera per i più piccoli, dove gli allenatori insegnano ai bambini il rispetto verso la bandiera e il suo utilizzo.
Se prima l’uso delle bandiere era limitato solo all’ambito militare, oggi assume tutt’altro significato, di gioia e libertà!
Musici
I Musici sono la FORZA del Gruppo, e non demordono mai!
Fanno parte del settore Tamburi e Chiarine; anche se diversi tra loro, insieme riescono a creare qualcosa di magico.
Ma soprattutto, con il loro grande repertorio musicale riescono a dare la giusta carica al pubblico e agli altri membri del gruppo.
Non riscaldano solo il nostro udito, ma stuzzicano anche la nostra vista con le loro coreografie, sia indipendenti, sia in collaborazione con gli Sbandieratori.
Dame
Le Dame del Giglio incarnano la GRAZIA, ammaliando grandi e piccini.
In raffinati abiti storici, riescono a danzare in qualunque luogo e piazza, e le loro danze storiche riportano il pubblico indietro nel tempo, fino alla corte dei Medici e in particolare di Lorenzo il Magnifico.
Le loro coreografie comprendono intrecciati balli e scambi, ma anche dolci e leggiadre movenze, senza tralasciare un coinvolgimento diretto del pubblico, divertito all’idea di partecipare.
Figuranti
I figuranti, grazie alla loro SAGGEZZA, tramandano e raccontano gli antichi usi e costumi.
Nei loro eleganti abiti d’epoca, accompagnano le dame nei cortei, e contribuiscono a creare l’atmosfera giusta per ogni occasione.
Il gruppo storico, dopo tanti anni di attività alle spalle, dispone di un ampio guardaroba, in grado di soddisfare ogni esigenza. La disponibilità di costumi va dagli abiti da paggetto fino alla dotazione di un armigero, completa di armatura, elmo e picca.
Siamo disponibili anche a prestare i costumi per rappresentazioni teatrali e/o altri eventi. Per maggiori informazioni, consultare la sezione contatti